Skylab4
L’8 agosto 2022 verrà lanciata la piattaforma costruttiva digitale cubotoo con le sue principali funzioni. Ma cos’è cubotoo?
cubotoo digitalizza le operazioni dirette che avvengono tra i produttori di materiali da costruzione e le imprese di costruzione, collegando in modo diretto l’offerta di vari fornitori al fabbisogno delle imprese di costruzione.
Il concetto più affine è quello del mercato digitale basato su Galaxus, che effettua già operazioni simili per il settore dei beni di consumo registrando un grande successo.
cubotoo consente infatti alle imprese di costruzione e ai produttori di materiali edili di portare a termine vendite dirette in modo immediato, basandosi sui dati e senza alcuna interruzione.
Quali vantaggi apporta cubotoo alla HGC?
Le vendite dirette sono ormai una realtà, che la HGC ne faccia parte o meno. Lo sviluppo della piattaforma costruttiva digitale cubotoo consente alla HGC di sfruttare i propri ottimi collegamenti con i soci, i clienti e i fornitori, assumendo un ruolo attivo in qualità di leader delle vendite dirette digitali. Come gestore indipendente della piattaforma, la HGC garantisce la serietà del progetto e può beneficiare di qualsiasi operazione conclusa attraverso cubotoo.
cubotoo AG, che ha sede presso la sede centrale della HGC a Zurigo, è un’affiliata al 100 % della HGC.
cubotoo non inciderà in alcun modo sull’e-shop della HGC tramite cui vengono portate a termine le attività quotidiane e le vendite di magazzino.
Cosa significa cubotoo? (si pronuncia cubotù, con l’accento sull’ultima sillaba)
cubotoo è un nome inventato, tratto dal cubo HGC (in inglese «cube») e too (in inglese «anche»).
Ecosistema aziendale cubotoo